Primo ospite internazionale nella storia di Scossa in Fossa. Figli del mondo; con un passato da cantori di strada a Barcellona, diventano, poi, custodi della canzone di una volta "alla milanese" con il primo album italiano "Banana à Milanesa". I Selton sono quattro musicisti originari di Porto Alegre in Brasile e vengono a Scossa in Fossa a presentarci il secondo album dal titolo "Selton"che ha avuto il supporto, tra gli altri, di Tommaso Colliva e Massimo Martellotta (Calibro 35) e l'apporto di Dente nell'adattamento dei testi. Il loro pop frizzante farà partire con le giuste vibrazioni la serata della Scossa con un mood verdeoro a fare da sfondo.
Selton è Daniel Plentz, Eduardo Stein Dechtiar, Ramiro Levy e Ricardo Fischmann, quattro amici di Porto Alegre che studiavano nella stessa scuola, si sono trovati per caso a Barcellona e hanno deciso di formare una band. Condividendo la passione per la musica e la distanza da casa loro sono andati al Parc Guell, si sono seduti su una delle panchine e hanno cominciato a suonare alcuni pezzi dei Beatles per i turisti, in cambio di alcune monete e tanto divertimento. Dopo un anno la storia dei Selton ha cominciato a cambiare. In un pomeriggio al parco un produttore di MTV Italia si è interessato per il gruppo e ha fatto un invito per registrare un disco in Italia.
I Selton sono andati a Milano, hanno registrato il disco (con la collaborazione di Enzo Jannacci e Cochi e Renato) e fatto tre tour con più di 200 concerti, tra i quali uno al conservatorio Verdi di Milano insieme a Jannacci e al Teatro della Luna insieme a Cochi e Renato.
Il disco "Banana à Milanesa" è stato accolto molto bene dalla critica, ha ricevuto 4 stelle della rivista Rolling Stone ed è stato eletto uno dei 5 migliori dischi del 2008 secondo la rivista Internazionale. Per la promozione del disco il gruppo è andato su MTV, RAI2, Sky TV e riviste come Vanity Fair, MAX, La Repubblica, Correire della Sera e altre.
Selton ha suonato in dei festival insieme a gruppi come Jamiroquai e Massive Attack in Francia e Spagna. In Italia hanno suonato insieme hai Calibro 35, Ministri, Dente, tra altri e hanno fatto una tour con il produttore americano Arto Lindsay, partecipando come coro nel suo progetto "Noise Mass". Nel 2008, i Selton hanno vinto la Targa Bigi Barbieri come rivelazione dell'anno in Italia.
Il gruppo ha appena lanciato il suo nuovo disco prodotto da Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Calibro 35) e Massimo Martellota (Stewart Copeland, Calibro35) ed è in tour di promozione. Hanno già fatto 43 concerti in tre mesi e ci sono più di 180 radio mettendo in onda il singolo "Non lo so". Il videoclip di "Non Lo So" è uscito in esclusiva con RollingStone Italia e il gruppo è in tour in Brasile.